Tenuta di Fiorano
La Tenuta di Fiorano si estende su una superficie di 200 ettari circa destinati a vigneto, a uliveto e, tra vecchi annessi agricoli, alberi da frutto, seminativo, grano, trifoglio, erba medica con ampie zone di pascolo. I terreni della Tenuta di Fiorano hanno una matrice totalmente vulcanica. Le attività dell’enorme Vulcano laziale, infatti, hanno riversato, sul lato che guarda Roma, enormi quantità di pozzolane violacee che hanno poi sedimentato in polveri di eruzione e di trasporto. La Tenuta, per la sua ampiezza, per la sua posizione e per la sua capacità di essere autosufficiente nelle pratiche agricole, ha consentito di conservare un ecosistema interno in completo equilibrio.
La gestione storicamente biologica mantiene l’ambiente incontaminato.