Famiglia Cecchi
Dal 1893 Cecchi è sinonimo di viticoltura in Italia e nel mondo. Quella della Famiglia Cecchi è una storia semplice. Nel 1893, Luigi Cecchi, grazie alle sue qualità di assaggiatore di vini, dà origine alla dinastia che ancora oggi è nota e valorizzata per la produzione di vini di qualità. oggi la Famiglia Cecchi rappresenta uno dei nomi di spicco sia per l’estensione dei vigneti che per la qualità dei vini. Si arriva così al 2000, un anno significativo in cui vengono varcati i confini regionali per investire in Umbria, nell’area di Montefalco e nel vino qui prodotto: il Sagrantino. La Famiglia Cecchi è stata agli inizi degli anni 90 la prima azienda Toscana a disporre un impianto di fitodepurazione delle acque reflue al fine di ridurre il consumo energetico e riutilizzare l’acqua depurata. La parola sostenibilità, dunque, assume per l’azienda un carattere concreto e reale. L’innovazione, inoltre, è sempre stata al centro del progetto imprenditoriale di Famiglia Cecchi, che ne ha fatto oggetto primario degli investimenti in ogni ambito.