Château Poujeaux
Il nome "Château Poujeaux" apparve per la prima volta nel 1806, ma Terre de Poujeaux, situata a Moulis-en-Médoc, esisteva fin dal Medioevo. A quel tempo apparteneva a Latour Saint Mambert, ora a Château Latour, 1er Grand Cru Classé, Pauillac. Precedentemente suddiviso in tre entità, fu solo alla fine del XX secolo e grazie alla famiglia Theil che Poujeaux venne restaurata nella struttura e nelle dimensioni. La tenuta ha ripreso la sua forma storica nel 1956, unificata con 100 ettari di cui 70 vitati. Nel 2008 la tenuta è stata acquisita dalla famiglia Cuvelier, già proprietaria del famoso Clos Fourtet, 1er Grand Cru Classé, Saint-Émilion. Château Poujeaux si trova sui magnifici pendii ghiaiosi di Grand-Poujeaux, un unico appezzamento di terreno ininterrotto a nord-est di Moulis. Cabernet Sauvignon (50%) e Merlot (40%), i vitigni più famosi del Médoc, sono piantati insieme a Petit Verdot (5%) e Cabernet Franc (5%). I tipi di terreno e le varietà di uva sono perfettamente abbinate, dando vini ricchi ed eleganti.
La rotondità e il fascino del Merlot sono controbilanciati dalla tensione e dall'energia del Cabernet Sauvignon. Il Petit Verdot, nonostante costituisca una piccola parte della miscela, porta una struttura potente e un palato ricco di aromi. Infine, il Cabernet Franc offre una maggiore complessità. Rigore e vigilanza sono le chiavi di volta nella costante ricerca dell'espressione ottimale di questo prezioso terroir.