Descrizione
Dopo il devastante temporale di fine secolo, il 2000 è iniziato con un inverno mite, quasi primaverile. Dall'inizio di marzo le temperature sono scese al mattino per poi risalire a metà pomeriggio. Questa mitezza era pericolosa. Se la precocità a volte è benefica, si era consapevoli anche dei rischi di una partenza precipitosa per quanto riguarda la vegetazione. La crescita della vite è iniziata già dal 14 marzo. A fine maggio il clima freddo e piovoso non è stato molto favorevole alla fioritura. I produttori di vino sono stati particolarmente vigili a causa del clima umido. La fioritura è terminata in buone condizioni a metà giugno. L'estate è arrivata davvero solo a metà luglio e da quel momento in poi l'uva ha continuato a maturare lentamente. La siccità durò fino al raccolto. Nonostante i livelli zuccherini non abbiano raggiunto quelli del 1999, la ricchezza dei composti fenolici è stata straordinaria. La qualità del frutto, combinata con tannini maturi e sufficiente acidità, ha prodotto un Margaux di incredibile durata. L'annata 2000 risplende nella sua classicità. È ricco e denso con un naso potente e complesso. Il suo gusto è immediatamente impressionante. Stiamo parlando di un potente Château Palmer con eccezionali qualità di invecchiamento.

Château Palmer Margaux AOC Grand Cru Classe 2000
€750,00

Spedizione gratuita* in tutta Italia
*per ordini a partire da € 79,00 la spedizione è gratuita
Termini & Condizioni applicati
Reso Gratuito
Maggiori informazioni